WEBINAR GRATUITO con Interprete LIS
Non più di quanto ci siano mai stati due capelli o due grani identici: la qualità più universale è la diversità.
Michel de Montaigne
Pillole di Aziendalità®
Diversità e Inclusione: la Direzione del Futuro
28 aprile 2021 – h 13:00-14:00
Relatore Dr.ssa Anna Lazzizzera
“Drei gegen den Rest 2” by fotos.schuldekanat is marked with CC0 1.0
Dare valore alla Diversità e all’Inclusione porta moltissimi benefici in azienda. Creare una società diversa – Inclusive Business – non è però così semplice. Come accogliere in azienda il Valore dell’Inclusione?
Il primo passaggio è riconoscere e dare valore alla nostra diversità, per riconoscere il valore della diversità dell’altro e sostenerci nell’includerci. Il passaggio successivo è poi rispondere alle domande “Come riconoscere l’altro diverso da me?” “Come sostenerlo nel suo Processo di Inclusione?” Ma, soprattutto, “Perché includere?”
Questo webinar vuole generare intuizioni utili per divenire promotori di talenti, promotori di miglioramenti nei processi decisionali, promotori di una nuova visione organizzativa più solidale e sostenibile.
Comprendere Valore, il Senso, il Significato ed il Processo per divenire Team Inclusivi e di successo
Usare nuovi significati con consapevolezza nella gestione del proprio ruolo
Attivare Maggiore Integrazione nei team
Migliorare la competenza di Collaborazione
Inclusione: significato e valore
Le Competenze che il mercato globale richiede per essere dei Professionisti Autorevoli e Competenti
Le Competenze indispensabili per essere gruppi di successo: il Ciclo di Sviluppo
Uno strumento di diagnosi delle competenze: le Spinte dell’AT
I vantaggi di essere un Gruppo Inclusivo

Laureata in Scienze Politiche, ha conseguito la Specializzazione in Analisi Transazionale con indirizzo Psicosociale e Counselling. Pluriennale esperienza di Counsellor Organizzativo di Alta Direzione, a indirizzo Analitico Transazionale.