Ogni luogo richiede una forma particolare e uno stile di eloquenza appropriato. Quintiliano
La comunicazione virtuale e l’efficacia reale
Pomeriggio Formativo con Simona Colombo
Pomeriggio Formativo sul Remote Public Speaking. Le parole che utilizziamo nei nostri discorsi sono contenitori ricchi di significato. Tuttavia l’efficacia di un discorso è data dalla qualità espressiva di colui che parla. Per sviluppare uno stile comunicativo efficace è necessario lavorare sulle strutture che limitano la comunicazione. La paura di parlare in pubblico è uno dei limiti più comuni anche se, paradossalmente, è invece una capacità sempre più richiesta e ad ogni livello aziendale. I principali strumenti di potenziamento del proprio stile comunicativo sono legati alla gestione dello spazio, del corpo e alla capacità di costruzione di un discorso sintetico ma allo stesso tempo brillante. Imparare a comunicare in pubblico significa trovare “un modo” per cambiare le proprie abitudini comunicative. Il linguaggio corporeo perfezionato diventa così il veicolo per rendere più evocativo ciò che diciamo. Sollecitare l’emotività e far nascere delle sensazioni in chi ascolta è un mezzo molto proficuo per mantenere alto il livello di attenzione e di interesse. Per questo motivo possiamo dire che, nel parlare in pubblico, “nulla è di troppo, solo ciò che è superfluo”. La chiave per diventare un buon oratore è quindi creare una nuova abilità d’ascolto e interazione con gli altri.
![]()
REMOTE PUBLIC SPEAKING |
9/2/22 9/3/22 6/4/22 11/5/22 6/7/22 |
140 € IVA ESCLUSA |
Per info
Scrivici: invia una emailChiamaci: 02 70001895
Sviluppare uno stile comunicativo efficace e d’impatto
Apprendere tecniche di gestione e strutturazione di un discorso in pubblico
Acquisire una maggiore sicurezza nelle proprie specifiche abilità di comunicazione, da modificare in relazione alle diverse situazioni lavorative
Imparare ad essere maggiormente convincenti, persuasivi ed accattivanti nel coinvolgimento del pubblico
la gestione dello spazio: l’ambiente come vettore d’interesse ed attenzione.
la presenza scenica: leadership e carisma
la postura: la sicurezza che viene dal corpo
la gestualità: la forza espressiva delle mani
l’ascolto e coinvolgimento del pubblico
la voce: la seduzione delle parole

“iPhone click remote and hands free (mic)” by withassociates is licensed under CC BY-SA 2.0