11 ottobre 2018 Webinar – 12:30-13:30 Relatore
Dr.ssa Anna Lazzizzera
Fermarsi per fare il punto su quelle che sono oggi le competenze di management possedute e quelle richieste diviene indispensabile, per sentirsi più confidenti in un momento di cambiamenti globali.
Maggiore consapevolezza del proprio ruolo nell’ambito organizzativo di appartenenza
Strumenti pratico/operativi per gestire in modo più efficace i propri collaboratori
Rafforzamento della propria autorevolezza
Potenziamento del processo di EMPOWERMENT personale
Maggiore consapevolezza del proprio ruolo nell’ambito organizzativo di appartenenza
Strumenti pratico/operativi per gestire in modo più efficace i propri collaboratori
Rafforzamento della propria autorevolezza
Potenziamento del processo di EMPOWERMENT personale
Fare chiarezza su parole spesso abusate e/o usate fuori contesto (Leader / Manager e Leadership / Management)
Attivare in ciascun partecipante un processo di Leadership consapevole che porti a:
risultati aziendali personali
maggiore motivazione personale e di gruppo
una più chiara definizione del proprio ruolo e dello sviluppo potenziale del teamComprendere e diagnosticare la propria organizzazione, per sviluppare e potenziare il proprio
stile di direzione e creare nuove modalità di motivazioneAttivare un processo di riflessione per identificare nuove visioni e strategie professionali
Fare chiarezza su parole spesso abusate e/o usate fuori contesto (Leader / Manager e Leadership / Management)
Leader e Manager
I nuovi modelli di Leadership contemporanea
Il contesto e le Mappe organizzative sugli stili di leadership
Le spinte e il mini-copione: strumenti dell’Analisi Transazionale

Laureata in Scienze Politiche, ha conseguito la Specializzazione in Analisi Transazionale con indirizzo Psicosociale e Counselling. Pluriennale esperienza di Counsellor Organizzativo di Alta Direzione, a indirizzo Analitico Transazionale.