Dr.ssa Anna Lazzizzera
La registrazione del webinar non è disponibile
Per fare questo devono ri-partire:
Dall’organizzazione
Dai Prodotti
Dagli Obiettivi
Dalle Risorse
Dai Sogni
Dalle Aspettative
Il METODO ANDRAGOGICO, che riguarda l’apprendimento degli adulti, accompagna le fasi di evoluzione umane e organizzative permettendo di ritrovare la flessibilità organizzativa, il dovere e il coraggio di scegliere negoziando e mediando sulle scelte strategiche, gestendo e motivando le esigenze delle risorse necessarie, controllando e ri-pianificando agilmente i processi, gli obiettivi e le strategie.
Nuove visioni organizzative più chiare e motivanti per sé stessi e per i propri collaboratori.
Sviluppo delle competenze necessarie ad una gestione più efficace ed efficiente del business.
Fornire ai responsabili uno strumento che permette di governare, orientare e sviluppare obiettivi più chiari e consapevoli sia per il proprio processo di empowerment che per quello delle proprie risorse umane e dell’azienda.
Una potente integrazione della gestione organizzativa.
Il metodo Andragogico: principi, valori, regole e strumenti
Il metodo e i processi organizzativi
Le azioni del Ciclo di Direzione
Gli elementi da considerare nell’analisi e nella diagnosi del proprio ruolo e dell’organizzazione.

Laureata in Scienze Politiche, ha conseguito la Specializzazione in Analisi Transazionale con indirizzo Psicosociale e Counselling. Pluriennale esperienza di Counsellor Organizzativo di Alta Direzione, a indirizzo Analitico Transazionale.